Nel 2003 ha conseguito il Diploma Universitario di Perfezionamento Triennale con la guida del M° M.Ancillotti presso Scuola Universitaria (HOCHSCHULE) della Svizzera Italiana a Lugano, studiando M. da Camera, M. Contemporanea con il M° G. Bernasconi e partecipando a sessioni d’Orchestra e seminari durante ogni A.A.(2000-2003).
Ha partecipato a concerti di musica del '900 con l’Orchestra del Conservatorio, registrando per Radio Svizzera Italiana a Lugano.
Nel 2007 ha conseguito la Laurea di II Livello in Discipline Musicali, indirizzo Musica da Camera, presso il Conservatorio di S. Cecilia in Roma.
Nel 2009 ha conseguito la Laurea di II Livello abilitante di Didattica della Musica per i Docenti di Strumento musicale AG77 e nel 2012 ha conseguito il Biennio II Livello indirizzo Flauto sotto la guida del M°F.Albanese.
Si è perfezionata con i M°M.Ancillotti, M°J.Balint, M°M.Marasco e M°R.Pozzato seguendo i loro corsi di perfezionamento. Si è perfezionata in musica da camera con il M°P. N. Masi al Festival “Città di Lucca Estate 2004”.
Dal 2004 al 2006 ha studiato con il M °P.N. Masi per il perfezionamento in Musica da Camera nell’Accademia di Sesto Fiorentino (FI). Ha approfondito lo studio filologico di interpretazione musica Barocca con il M° E. Casularo.
Ha collaborato come flauto solista con l’Orchestra da Camera Athanor con il Direttore G.L. Zampieri. Nel 2013 collabora come solista con la Metro Chamber Orchestra di New York (U.S.A.) diretta da Phil Nuzzo. Ha collaborato in qualità di flautista e ottavinista con le Orchestre Philarmonia, Nova Amadeus e Orchestra di Santa Cecilia di Roma.
Ha suonato con diversi organici cameristici quali: Trio Iris (fl., viola e arpa), in Duo Iris con l’arpa, in Duo con piano, con clavicembalo, con il Pan Quartet (fl.e trio d’archi) con le quali svolge attività concertistica che la ha portata a suonare in Italia, Svizzera e negli Stati Uniti d’America.
Ha ottenuto il premio speciale nel Concorso Internazionale Interpretazione di Musica Contemporanea dell’Accademia dei Concordi di Roma, Concorso Internazionale di esecuzione musicale "J. Brahms"di Acqui Terme (Al).
Ha collaborato nell'incisione di un disco, casa discografica "Alfa Music"con il soprano H. S. Lee ed il pianista P. Subrizi con repertorio originale dell'Ottocento per Soprano, flauto e pianoforte.
Dal 2006 Insegna Flauto traverso, Solfeggio e Teoria nelle Scuole Medie Statali ad indirizzo musicale (SMIM) e nel Liceo musicale e dal 2012 è docente di ruolo stabile presso tali scuole.
Nel 2013 fonda il “Progetto Shara” di musica popolare ed etnica italiana, mediterranea: un progetto musicale che va a riscoprire la musica ETNICA, FOLK della Tradizione italiana (e non solo) rielaborata in modo originale, ma anche fedele alle origini e alla storia del nostro popolo.
Dal 2014 è direttore Artistico ed organizzativo della prestigiosa Rassegna Culturale “Balcone in Musica e Spettacolo” di Nettuno.
La Rassegna propone eventi di tutti i generi musicali e di spettacolo, con la particolarità di svolgersi in un BALCONE suggestivo nel Borgo Medioevale della Città, motivo del suo successo e notorietà.